E-mail personalizzata: come aumentare subito la tua credibilità online

Avere un dominio e-mail personalizzato è il primo passo per costruire un’immagine solida e affidabile sul web.
persona al pc

Ultimo aggiornamento

30/08/2025

Che tu sia un libero professionista, una piccola impresa o una startup, avere un indirizzo e-mail personalizzato con il nome del tuo dominio è un passo fondamentale per trasmettere professionalità e affidabilità.

Un’e-mail come info@tuodominio.it comunica immediatamente serietà e attenzione ai dettagli. In questo articolo vedremo perché la dominio e-mail personalizzata è così importante, quali vantaggi offre e come crearne una in pochi passaggi.

Cos’è un’e-mail personalizzata e come usarla nel tuo business online

Un’e-mail con dominio personalizzato è semplicemente un indirizzo che utilizza il tuo nome di dominio anziché un servizio gratuito. Per esempio:

  • E-mail generica: azienda2023@gmail.com
  • E-mail professionale: contatti@azienda.it

La differenza è evidente: nel secondo caso il dominio diventa parte integrante della tua identità digitale. Non solo rafforza il tuo brand, ma rende più facile ricordare e associare l’indirizzo alla tua attività.

portatile
Cos’è un’e-mail personalizzata e come usarla nel tuo business online – Marketdomain.it

Un indirizzo e-mail con dominio personalizzato comunica affidabilità: i clienti e i partner percepiscono la tua attività come strutturata e solida, anche se sei un piccolo team o un freelance.

Ogni volta che invii un’e-mail, il tuo nome di dominio appare sotto gli occhi del destinatario. È una forma di promozione gratuita e continua, che contribuisce a rafforzare il riconoscimento del tuo marchio.

Inoltre, devi tener conto del fatto che le persone tendono a fidarsi di più di un’azienda che utilizza un’e-mail personalizzata. Al contrario, un indirizzo generico può far pensare a un’attività improvvisata o addirittura poco sicura.

Creare un indirizzo e-mail professionale non è complicato. Ecco i passaggi fondamentali:

1. Scegli e registra un dominio

Il primo passo è avere un dominio tuo, come tuodominio.it o tuodominio.com. Sceglilo breve, facile da ricordare e coerente con il tuo brand.

2. Attiva un servizio di hosting o e-mail hosting

Molti provider di domini offrono pacchetti che includono la gestione delle e-mail. In alternativa, puoi usare servizi specifici come Google Workspace o Microsoft 365, che uniscono la posta elettronica a strumenti di produttività.

3. Crea gli indirizzi necessari

Puoi configurare più caselle in base alle esigenze: ad esempio info@, supporto@, marketing@. Anche se sei da solo, creare indirizzi dedicati trasmette un’immagine più organizzata.

4. Configura il client di posta

Puoi accedere alle e-mail personalizzate tramite browser o integrarle nel tuo client preferito (Outlook, Gmail, Apple Mail). In questo modo avrai tutto centralizzato e facilmente gestibile.

Per quanto riguarda i costi, devi sapere che generalmente sono accessibili a chiunque. I servizi di hosting e-mail professionale partono da pochi euro al mese per utente, considerando i benefici in termini di immagine e affidabilità, si tratta di un investimento minimo ma strategico.

Articoli recenti

Gestione cookie