Backlink e domini: cosa sono, perché contano per la visibilità online e come valutarli in modo pratico

I backlink influenzano visibilità, fiducia e ranking. Scopri come valutarli in modo semplice.
laptop su tavolo

Ultimo aggiornamento

27/10/2025

Nel grande mondo della SEO, i backlink giocano un ruolo fondamentale. Spesso se ne parla come di una “valuta” della SEO, ma la loro importanza va ben oltre i numeri: un buon profilo di link può decretare la solidità, la credibilità e la visibilità di un sito agli occhi dei motori di ricerca.

Un backlink è, in sostanza, un collegamento che parte da un sito esterno e punta verso il tuo dominio. Quando un altro sito decide di linkare una tua pagina, sta implicitamente dicendo a Google: “questo contenuto è utile, affidabile o interessante”. È per questo che i backlink vengono interpretati come segnali di fiducia.

Negli algoritmi dei motori di ricerca, la quantità e la qualità dei backlink incidono sul ranking: un sito che riceve link da altri domini autorevoli viene considerato più meritevole di apparire nelle prime posizioni dei risultati. Non tutti i link, però, hanno lo stesso peso. Un singolo link proveniente da un dominio riconosciuto nel proprio settore può valere più di centinaia di link provenienti da siti poco rilevanti o di dubbia reputazione.

Oltre all’aspetto SEO, i backlink hanno anche un effetto diretto sul traffico. Un link inserito in un contesto pertinente, come una guida, può portare nuovi visitatori realmente interessati ai tuoi contenuti o ai tuoi servizi. In questo senso, i backlink rappresentano anche un canale di marketing organico, capace di generare visibilità e conversioni nel tempo.

Come si valuta un backlink e tutto quello che devi sapere a riguardo

Valutare correttamente i backlink di un dominio significa capire quali link apportano valore e quali invece potrebbero rappresentare un rischio. È un lavoro che unisce analisi tecnica e buon senso, perché un profilo di backlink sano deve essere sia autorevole sia naturale.

scritte varie
Come si valuta un backlink e tutto quello che devi sapere a riguardo – Marketdomain.it

Uno dei primi aspetti da considerare è l’autorità del dominio che ti linka. Alcuni strumenti ti aiutano a capire quanto un sito sia riconosciuto nel suo settore. In generale, un link proveniente da un sito con alta autorità trasmette più valore, ma anche i siti di media forza possono essere preziosi se coerenti con la tua nicchia.

Google attribuisce maggiore importanza ai link provenienti da pagine che trattano argomenti affini. Per esempio, un dominio che vende hosting e riceve link da blog di web marketing o tecnologia otterrà un beneficio concreto; un link da un portale di cucina, invece, avrà un impatto minimo. La coerenza di settore è una delle chiavi per costruire un profilo di backlink credibile.

Non va trascurata la qualità del contesto in cui il link è inserito. Un link posizionato all’interno del corpo del testo, in un articolo reale e ben scritto, ha molto più valore di un link nel footer o in una sezione generica di “siti consigliati”. Anche la tipologia di link conta: i link “dofollow” trasmettono autorità, mentre i “nofollow” o “sponsored” non sempre hanno un impatto diretto sul posizionamento (anche se possono comunque generare traffico e visibilità).

Infine, è importante valutare la salute generale del dominio che ti linka. Se un sito ha una reputazione compromessa, è penalizzato o presenta un profilo di backlink pieno di spam, il suo link potrebbe nuocere più che aiutare. In questi casi è buona pratica usare strumenti come Google Search Console per monitorare eventuali link tossici e, se necessario, disconoscerli.

In definitiva, curare i backlink con attenzione è il modo migliore per far crescere nel tempo l’autorevolezza del tuo dominio e consolidare la tua presenza online in modo solido, naturale e duraturo.

Articoli recenti

Gestione cookie