Scegliere un nome di dominio che includa il nome della città in cui si opera può sembrare una mossa strategica. Prendiamo alcuni esempi: un dentista di Roma potrebbe optare per un dominio come dentistaroma.it, oppure un’agenzia immobiliare di Firenze potrebbe scegliere casefirenze.com. Ma è davvero una scelta vantaggiosa? E quali potrebbero essere le insidie nascoste?
In questo articolo analizziamo i pro e i contro dell’uso di domini geografici, aiutandoti a valutare se sia la scelta giusta per il tuo business.
Perché dovresti scegliere (o evitare) un dominio con il nome della tua città
Prima di registrare un dominio è utile analizzare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di questa scelta. Vediamoli nel dettaglio.

Vantaggi
Uno dei principali benefici è il potenziale miglioramento del ranking nei motori di ricerca per ricerche geolocalizzate. Quando un utente cerca un servizio specifico nella sua città (es. “Ristorante vegano a Torino”), un dominio che include il nome della città può risultare più rilevante agli occhi di Google.
Se lavori solo o prevalentemente in una determinata area geografica, includere la città nel dominio può rafforzare la tua identità locale. Questo può aumentare la fiducia dei clienti e facilitare la promozione offline. Inoltre, molti domini “generici” sono ormai occupati. Includere la città può aiutarti a trovare un nome disponibile senza dover ricorrere a sigle strane o numeri, mantenendo un dominio pulito e coerente con la tua attività.
Svantaggi
Il principale rischio è quello di limitare il tuo business. Se un giorno decidi di espanderti in altre città, un dominio con il nome della tua città potrebbe risultare controproducente.
Un altro fattore da prendere in considerazione è che molti professionisti o imprese locali adottano questo approccio. Di conseguenza, potresti ritrovarti con concorrenti diretti che usano varianti molto simili al tuo dominio.
Esiste un modo, però, per poter usare la città nel proprio dominio senza andare a toccare l’url principale. Puoi sfruttare la localizzazione creando sottopagine dedicate, così da avere comunque delle pagine realizzate in ottica SEO per i clienti di riferimento.
Prima di registrare un dominio geografico, valuta attentamente:
- La tua visione a lungo termine.
- La competitività del settore.
- La percezione del tuo brand.
- Le implicazioni SEO di una scelta apparentemente semplice ma strutturalmente importante.
Ricorda: il dominio è la porta d’ingresso del tuo business online. Sceglilo con la stessa cura con cui scegliesti il nome dell’attività.