SSL+e+HTTPS%3A+perch%C3%A9+sono+fondamentali+per+la+sicurezza+del+tuo+sito
marketdomainit
/ssl-e-https-sicurezza-sito-web/amp/

SSL e HTTPS: perché sono fondamentali per la sicurezza del tuo sito

.Che tu abbia un blog personale, un e-commerce o un sito di un’azienda, devi sapere che, nell’era digitale, la sicurezza online è diventata una priorità assoluta.

Per poter proteggere la comunicazione tra server e utenti esistono SSL e HTTPS, ma cosa sono esattamente e perché questi termini sono così importanti per la sicurezza del tuo sito? Scopriamolo insieme.

SSL e HTTPS, cosa sono e perché sono importanti

Per poter capire come poter proteggere al meglio il tuo sito web, è importante soffermarsi sul significato di SSL e HTTPS.

SSL e HTTPS, cosa sono e perché sono importanti – Marketdomain.it

SSL è l’acronimo di Secure Socket Layer, si tratta di un protocollo progettato per garantire la sicurezza delle comunicazioni su internet attraverso la cittografia dei dati scambiati tra i dispositivi. Oggi, in realtà, il vero nome sarebbe “TLS”, ovvero Transport Layer Security.

HTTPS, invece, significa HyperText Transfer Protocol Secure, e si occupa di trasferire dati tra browser e server. HTTPS, quindi, utilizza SSL(TLS) per crittografare le informazioni. In che modo funzionano tra di loro?

Nel momento in cui un utente accede a un qualsiasi sito web protetto ovviamente da HTTPS, il browser e il server stabiliscono una connessione sicura attraverso un processo. Questo processo prende il nome di “handshake” e consiste nel far fornire un certificato SSL (o TLS) al browser da parte del server contenente le informazioni sull’identità del sito.

Il browser ha, quindi, il compito di verificare la validità del certificato, controllando che sia stato emesso da un’autorità affidabile e che sia, soprattutto, corrispondente al dominio visitato dall’utente.

SSL e HTTPS sono fondamentali per diversi motivi:

  • migliorano la SEO, più il sito è sicuro, più è possibile ottenere una visibilità maggiore rispetto ai siti con protocollo HTTP;
  • aumentano la fiducia da parte degli utenti grazie al dettaglio del lucchetto posizionato di fianco all’URL nella barra degli indirizzi;
  • proteggono i dati sensibili, ad esempio password, numeri di carte di credito, informazioni dell’utente, etc…;
  • prevengono truffe e phishing, il certificato SSL deve garantire l’autenticazione del sito web.

Si tratta, quindi, di una scelta fondamentale per il proprio sito web. Non sono opzioni facoltative, bensì rappresentano delle componenti essenziali per investire in una connessione sicura. In questo modo puoi tutelare i tuoi utenti e la tua presenza nel mondo del digitale.

Per poter ottenere un certificato SSL, ad oggi, è semplicissimo. Molti provider di hosting lo offrono nel pacchetto base, altrimenti è possibile richiederlo attraverso dei servizi specifici anche a costo zero.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Aggiungere più sottodomini al tuo sito: vantaggi, limiti e SEO

Scopri perché usare più sottodomini può aiutare (o complicare) la tua strategia web. Analizziamo vantaggi,…

3 giorni ago

Che cos’è un certificato SSL e perché è fondamentale per il tuo dominio (anche se non vendi nulla)

Proteggi i dati dei tuoi visitatori e migliora la reputazione del tuo sito. Scopri perché…

4 giorni ago

Come funzionano i domini dinamici (Dynamic DNS) e quando ti servono davvero

Scopri cos'è il Dynamic DNS, come funziona e perché è utile per accedere ai tuoi…

1 settimana ago

Voice‑friendly domains: nomi semplici e memorizzabili per l’era degli assistenti vocali

Nell’era degli assistenti vocali, i nomi di dominio devono essere semplici, chiari e facilmente riconoscibili…

2 settimane ago

I 3 errori più comuni che rallentano il tuo sito (e come evitarli)

Scopri quali sono gli errori più frequenti che compromettono la velocità del tuo sito web.…

2 settimane ago

Come passare da HTTP a HTTPS senza errori SEO

Scopri come migrare il tuo sito web da HTTP a HTTPS senza perdere traffico e…

3 settimane ago