Come+aggiungere+Google+AdSense+a+WordPress%3A+guida+completa+da+seguire+step+by+step
marketdomainit
/come-aggiungere-adsense-a-wordpress/amp/
Tecnologia web e hosting

Come aggiungere Google AdSense a WordPress: guida completa da seguire step by step

Se vuoi monetizzare il tuo sito WordPress con la pubblicità, Google AdSense è uno dei metodi più semplici e popolari per guadagnare online. Ti permette di mostrare annunci pertinenti sul tuo sito web e ricevere un pagamento ogni volta che un visitatore interagisce con essi.

In questa guida ti spiegherò come aggiungere Google AdSense a WordPress, passo dopo passo, anche se sei un principiante.

Come aggiungere Google AdSense a WordPress: cos’è e come funziona

Per poter procedere, è importante soffermarsi sull’importanza di Google AdSense. Si tratta di un servizio gratuito di Google che consente ai proprietari di siti web di guadagnare mostrando annunci pubblicitari.

Come aggiungere Google AdSense a WordPress: cos’è e come funziona – Marketdomain.it

Questi annunci sono automatici e si adattano al contenuto del sito, agli interessi dei visitatori e a tanti altri fattori. Cosa succede se un utente clicca su un annuncio? Tu, proprietario del sito web, guadagnerai una piccola commissione. È un modo semplice per monetizzare un blog, un sito di notizie o qualsiasi altro progetto online con traffico.

Come fare per inserire Google AdSense al proprio sito WordPress? Innanzitutto, è importante avere un dominio di proprietà su WordPress.org, ovvero un sito self-hosted e non un dominio su WordPress.com.

Dopodiché, dovrai eseguire dei semplici passaggi. Come prima cosa dovrai iscriverti a Google AdSense, ecco la guida step by step per poter effettuare l’iscrizione:

  • Vai sul sito di Google AdSense;
  • clicca su “Inizia” e accedi con il tuo account Google;
  • inserisci l’URL del tuo sito web WordPress;
  • completa le informazioni richieste;
  • invia la richiesta.

La richiesta potrà essere accettata entro poche ore. Quando il tuo account sarà approvato, potrai procedere con il secondo step:

  • Accedi a Google AdSense;
  • vai su “Annunci” > “Per il sito”;
  • scegli l’opzione “Codice dell’annuncio” oppure “Annunci automatici”;
  • Copia il codice JavaScript fornito da Google.

Ora potrai aggiungere AdSense al tuo sito WordPress tramite widget, quindi copiando e incollando il codice in un widget HTML personalizzato, oppure tramite un plugin, ovvero la soluzione più semplice e anche più veloce. Dovrai installare Site Kit by Google e collegare il Site Kit al tuo account AdSense. Se non vuoi toccare i codici, questa è sicuramente l’opzione più consigliata.

Integrare Google AdSense su WordPress è un ottimo modo per iniziare a monetizzare il tuo contenuto. Anche se inizialmente i guadagni possono essere modesti, con il tempo e l’aumento del traffico, AdSense può diventare una fonte stabile di reddito.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Nuove estensioni di dominio: quali sono le più utili e creative

Le nuove estensioni di dominio aprono scenari inediti sul web, offrendo soluzioni utili e creative…

2 giorni ago

Sito su wordpress o pagina instagram? Quale scegliere

Meglio aprire un sito su WordPress o una pagina Instagram? Scopri differenze, vantaggi e limiti…

1 settimana ago

Dark web: come monitorare la propria identità digitale e proteggersi dal furto di dati personali online

Il dark web può nascondere dati rubati e identità compromesse. Scopri come controllare se le…

2 settimane ago

DNS sicuri: perché sono importanti e come configurarli al meglio

Scopri perché i server DNS sicuri sono fondamentali per proteggere privacy e dati personali online.

2 settimane ago

Domain flipping: cos’è e come trasformare i domini in un business

Per molti, registrare un dominio significa semplicemente riservare l’indirizzo web per il proprio sito. Per…

3 settimane ago

Dominio storico vs. dominio nuovo: quali pro e quali contro

Domini vecchi o nuovi? Ecco cosa sapere prima di decidere.

3 settimane ago