Voice%E2%80%91friendly+domains%3A+nomi+semplici+e+memorizzabili+per+l%E2%80%99era+degli+assistenti+vocali
marketdomainit
/voice-friendly-domains-per-assistenti-vocali/amp/
Registrazione e gestione domini web

Voice‑friendly domains: nomi semplici e memorizzabili per l’era degli assistenti vocali

Alexa, Google Assistant e Siri sono senza ombra di dubbio gli assistenti vocali che stanno cambiando il modo in cui le persone interagiscono con il web. Per tale ragione, la scelta del nome di dominio per un business online dovrebbe adattarsi alle nuove esigenze, puntando quindi a un nome sempre più semplice, intuitivo e facilmente riconoscibile quando viene pronunciato a voce.

Nasce così l’attenzione ai voice-friendly domains, ovvero quei nomi di dominio ottimizzati per l’uso con gli assistenti vocali e le ricerche vocali. Cosa rende voice friendly un dominio? E per quale ragione questa caratteristica sta diventando sempre più importante? Scopriamone di più.

Voice-friendly domains: cos’è esattamente e perché é importante

Un voice-friendly domain è un nome di dominio pensato per essere facilmente ricordato e capito, specialmente quando viene pronunciato a voce alta. Deve, quindi, essere semplice da articolare e deve essere anche privo di suoni difficili da pronunciare. Anche dopo averlo sentito a voce, è fondamentale che il dominio venga trascritto e digitato in maniera semplice e rapida.

Voice-friendly domains: cos’è esattamente e perché é importante – Marketdomain.it

Oltre il 50% delle ricerche online viene effettuato ormai attraverso i comandi vocali. Cosa significa esattamente? Le persone chiedono sempre di più  informazioni, servizi o indirizzi web utilizzando la propria voce.

Se un dominio non è ottimizzato per la voce, potrebbe essere frainteso. Un nome memoriabile e chiaro, invece, rende un brand più immediato e accessibile, portando quindi l’acquisizione di nuovi utenti anche attraverso i comandi vocali e ricevere un ottimo posizionamento nella ricerca.

Per ottenere un dominio adatto all’utilizzo con gli assistenti vocali deve rispettare i seguenti criteri:

  • facile da memorizzare anche dopo averlo sentito pronuncia una sola volta;
  • coerente con il brand, così da essere riconoscibile sin da subito;
  • privo di trattini e numeri;
  • la fonetica deve essere chiara e ben comprensibile;
  • non scegliere termini che possono essere confusi;
  • breve e semplice.

Come capire se hai scelto il nome del dominio seguendo i criteri del voice-friendly domains? È molto semplice.

La prima cosa che dovrai fare è verificare che il nome scelto non abbia ambiguità fonetiche in altre lingue, specialmente se l’obiettivo è puntare a un mercato internazionale; dopodiché, dovrai chiedere a un gruppo di persone di scrivere ciò che hanno appena sentito.

Un altro aspetto che potrebbe interessarti è l’uso delle nuove estensioni di dominio, in grado di aggiungere chiarezza e significato al nome del tuo business online.

Se stai pensando di lanciare un progetto online, prenditi il tempo necessario per valutare questo aspetto tanto importante.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

I plugin indispensabili che ogni sito WordPress dovrebbe avere

Scopri i plugin essenziali per un sito WordPress sicuro, veloce e facile da gestire: pochi…

4 giorni ago

E-commerce su WordPress: conviene davvero o meglio altre piattaforme

Aprire un negozio online oggi è facile, ma la scelta della piattaforma conta. Vediamo insieme…

1 settimana ago

Le differenze tra un tema gratis e un tema premium su WordPress: vale la pena pagare?

Scopri cosa distingue davvero un tema gratuito da uno premium su WordPress. Tra design, funzionalità…

2 settimane ago

Nuove estensioni di dominio: quali sono le più utili e creative

Le nuove estensioni di dominio aprono scenari inediti sul web, offrendo soluzioni utili e creative…

3 settimane ago

Sito su wordpress o pagina instagram? Quale scegliere

Meglio aprire un sito su WordPress o una pagina Instagram? Scopri differenze, vantaggi e limiti…

4 settimane ago

Dark web: come monitorare la propria identità digitale e proteggersi dal furto di dati personali online

Il dark web può nascondere dati rubati e identità compromesse. Scopri come controllare se le…

1 mese ago