Password+sicure+e+autenticazione+a+due+fattori%3A+cosa+sono+e+come+usarle
marketdomainit
/password-sicure-e-autenticazione-a-due-fattori/amp/
Sicurezza online

Password sicure e autenticazione a due fattori: cosa sono e come usarle

Ogni giorno accediamo a decine di servizi online: e-mail, social network, conti bancari, piattaforme di lavoro. Per proteggere i nostri dati personali, non basta più scegliere una password difficile e sicura, bisognerebbe anche effettuare l’autenticazione a due fattori, nota anche con il termine di 2FA.

Una password sicura è una chiave d’accesso difficile da indovinare. Molti utenti commettono l’errore di utilizzare password deboli, utilizzando combinazioni facilmente intuibili che rendono l’account vulnerabile agli attacchi.

Come scegliere una password sicura e attivare l’autenticazione a due fattori

Per essere considerata sicura, una password dovrebbe avere determinate caratteristiche. Vediamole insieme.

Come scegliere una password sicura e attivare l’autenticazione a due fattori – Marketdomain.it

Innanzitutto, è importante scegliere una password che sia lunga almeno 12 caratteri; è doveroso scegliere una combinazione di lettere maiuscola e minuscole, numeri e simboli particolari; non deve contenere parole di senso compiuto e, regola molto importante, bisogna scegliere una password diversa per ogni servizio utilizzato. Un errore molto comune, infatti, è quello di utilizzare la stessa password su più account.

Anche con una password sicura, il tuo account può essere a rischio in caso di phishing, malware o fughe di dati da parte dei servizi online. Per questo motivo, è consigliabile attivare l’autenticazione a due fattori (2FA).

La 2FA è un sistema che aggiunge un secondo passaggio al processo di accesso. Dopo aver inserito la password, ti viene richiesto un ulteriore codice di verifica.

Il codice di verifica ti arriva direttamente sul numero di telefono tramite SMS o generato da un’app di autenticazione. Il codice è temporaneo.

Esistono diverse app gratuite e affidabili per la generazione di codici 2FA. Tra le più popolari ci sono:

  • Google Authenticator
  • Microsoft Authenticator
  • Authy

Oltre all’uso di password forti e della 2FA, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi per proteggere i tuoi dati:

  • Aggiorna regolarmente le password, specialmente se sospetti un accesso non autorizzato;
  • non salvare le password nel browser, specialmente se usi un computer condiviso o pubblico;
  • evita di usare reti Wi-Fi pubbliche per accedere ad account sensibili.

Usare password sicure e attivare l’autenticazione a due fattori sono due passi fondamentali per proteggere la tua identità digitale. Con pochi semplici accorgimenti, puoi ridurre notevolmente i rischi e navigare online in modo più tranquillo e protetto.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Proteggi il tuo marchio online: tutto quello che devi sapere sul cybersquatting

Una guida completa per capire cos'è il cybersquatting, perché rappresenta una minaccia concreta per aziende…

6 giorni ago

Lo sapevi che puoi proteggere il tuo brand online registrando più estensioni dominio?

Registrare più estensioni di dominio è un passo strategico per tutelare la tua identità digitale

2 settimane ago

Come aggiungere Google AdSense a WordPress: guida completa da seguire step by step

Scopri come integrare Google AdSense su WordPress, passo dopo passo. Monetizza il tuo sito web…

2 settimane ago

Come comprare domini su Market Domain: la guida completa

Una guida dettagliata per acquistare domini su Market Domain: scopri tutte le fasi, dalla ricerca…

3 settimane ago

Come aprire un sito e-commerce per vendere i tuoi prodotti online

Guida pratica per creare il tuo negozio online: dagli strumenti giusti agli aspetti legali, tutto…

3 settimane ago

10 tool per scegliere, analizzare e monitorare il tuo dominio (gratuiti e potenti)

Dalla scelta del nome perfetto al monitoraggio continuo del tuo sito: ecco i migliori strumenti…

4 settimane ago