Hosting+condiviso%2C+VPS+o+dedicato%3F+Come+scegliere+quello+giusto+per+te
marketdomainit
/hosting-condiviso-vps-o-dedicato-come-scegliere-quello-giusto-per-te/amp/
Tecnologia web e hosting

Hosting condiviso, VPS o dedicato? Come scegliere quello giusto per te

Una delle prime scelte importanti della creazione di un sito web riguarda l’hosting, ovvero lo spazio in cui il sito verrà ospitato. Le opzioni più comuni sono le seguenti: hosting condiviso, VPS e server dedicato. Ogni soluzione vanta ovviamente caratteristiche e vantaggi differenti, per questo motivo è importante capire quale scegliere basandosi sulle proprie esigenze.

Prima di investire tempo e risorse, quindi, dovrai accertarti a quale tipologia di hosting fare riferimento per la realizzazione del tuo sito web. Vediamo insieme nel dettaglio cosa offre ciascuna tipologia di hosting e quali sono i criteri per poter effettuare la scelta migliore per il proprio business online.

Differenza tra hosting condiviso, VPS e server dedicato: cosa sapere

Per poter prendere una scelta è importante soffermarsi su ogni tipologia di hosting.

Differenza tra hosting condiviso, VPS e server dedicato: cosa sapere – Marketdomain.it

L’Hosting condiviso è l’ideale per chi lancia il suo primo sito web e ha intenzione di avviare un progetto online di dimensioni piccole. Quali sono i vantaggi? La gestione è semplificata (l’hosting provider si occupa anche della sicurezza del tuo sito web), è la soluzione più economica presente attualmente sul mercato, infine è perfetto per svolgere operazioni in maniera semplice grazie alla presenza di pannelli di controllo facili da usare.

Gli svantaggi, invece, possono riguarda le risorse, in quanto limitate, e la personalizzazione ridotta, il server può essere configurato secondo dei limiti da rispettare.

Il VPS, ovvero il Virtual Private Server, rappresenta un server fisico suddiviso in più ambienti indipendenti. Quindi, ogni ambiente funziona come se fosse un piccolo server.

I vantaggi, quindi, riguardano il controllo maggiore per poter installare anche software personalizzati e il rapporto qualità – prezzo. Gli svantaggi, invece, sono pochi: la gestione e la sicurezza del server necessitano di essere monitorati da una mano esperta.

Un intero server fisico dedicato esclusivamente a un solo cliente è proprio il server dedicato, ovvero la soluzione più potente con cui è possibile avere il controllo totale della situazione. I vantaggi, quindi, riguardano le prestazioni, la personalizzazione completa e la sicurezza molto alta del sito web.

Rispetto alle altre due opzioni, si tratta di una soluzione molto più costosa con un gestione anche abbastanza complessa, di conseguenza è doveroso affidarsi a degli esperti.

Dopo aver constatato le varie differenza, dovrai soffermarti su alcuni fattori chiave:

  • il budget disponibile;
  • il livello di competenze tecniche se hai intenzione di gestire in autonomia il sito web;
  • il traffico previsto;
  • il progetto che hai intenzione di lanciare, se un e-commerce o una piattaforma dinamica.

La scelta del tipo di hosting influenza la performance e la sicurezza del tuo progetto web, quindi non sottovalutare assolutamente questo passaggio.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

10 tool per scegliere, analizzare e monitorare il tuo dominio (gratuiti e potenti)

Dalla scelta del nome perfetto al monitoraggio continuo del tuo sito: ecco i migliori strumenti…

4 giorni ago

Contenuti pillar e cluster: come strutturare il tuo sito in modo efficace

In un panorama digitale sempre più in competizione, l'organizzazione dei contenuti di un sito web…

5 giorni ago

Il dominio è il tuo primo pitch: come comunicarlo in modo vincente

Un buon dominio non è solo un indirizzo web, è la prima impressione che lasci…

3 settimane ago

I domini geografici: vantaggi e insidie di includere la città nel tuo URL

Scopri se inserire il nome della città nel tuo dominio può davvero aiutarti a emergere…

3 settimane ago

Nuova legge Europea sull’accessibilità dei siti web: cosa cambia dal 2025

Da giugno 2025 siti e app dovranno essere accessibili a tutti: obblighi chiari e sanzioni…

4 settimane ago

Backup automatici: come proteggere il tuo sito e dominio in caso di crisi

Scopri perché i backup automatici e la gestione sicura del dominio sono fondamentali in caso…

4 settimane ago