Guida alla compravendita di domini: come proteggere il tuo investimento online - MarketDomain.it
Forse stai pensando di avviare una nuova attività online, o forse hai già anni di esperienza nel settore e hai deciso di espandere la tua attività ma, se è giunto il momento per te di acquistare un dominio, potresti trovarti ad affrontare dei rischi dai quali è bene proteggersi. Infatti, le truffe che coinvolgono questo settore non sono rare e possono rimanere invisibili finché non ti ritrovi a lottare con una penalità SEO o addirittura con un problema legale.
Purtroppo, può capitare che un dominio con cattiva reputazione venga messo in vendita, e il fatto che il proprietario cambi non garantisce un “reset automatico” della sua cronologia. I domini utilizzati per attività di spam, ad esempio, potrebbero impiegare anni per riuscire a ottenere apprezzabili classifiche sui motori di ricerca. Di certo, non vorresti essere il suo acquirente.
Dal punto di vista legale, tuttavia, la situazione può diventare ancora più complessa, perché potresti essere coinvolto in violazione della proprietà intellettuale o del marchio. È chiaro, quindi, che l’acquisto e la vendita di domini dovrebbero essere fatti con una certa consapevolezza e attenzione.
Se vuoi essere sicuro di acquistare un dominio in modo sicuro, la prima cosa da fare è scegliere un marketplace affidabile. Controlla attentamente che vengano offerti strumenti di protezione per entrambe le parti nel processo di acquisto e vendita di domini.
Uno dei sistemi più sicuri è, ad esempio, il servizio di escrow, ovvero il mantenimento del pagamento in una specie di fondo di sicurezza. Quando la transazione è completata, il pagamento verrà rilasciato. Se dovessero sorgere problemi, tuttavia, l’importo ti verrà riaccreditato. Ciò garantisce una significativa riduzione del rischio sia per l’acquirente che per il venditore.
Non trascurare, inoltre, di leggere attentamente il contratto di vendita. Questo documento dovrebbe specificare chiaramente quali siano i termini della transazione, le informazioni sul proprietario e i diritti legali del dominio. Infine, usa un servizio come Wayback Machine per scoprire la storia del dominio. Inserendo il dominio su questo sito, infatti, potrai tornare a una data nel passato e visualizzare l’aspetto del sito in quel preciso momento, ed è perfino possibile navigare al suo interno. Se ti accorgi che il sito non era affidabile, è meglio lasciar perdere: si porterà appresso una cattiva reputazione e potresti pagarne tu le conseguenze.
Dalla scelta del nome perfetto al monitoraggio continuo del tuo sito: ecco i migliori strumenti…
In un panorama digitale sempre più in competizione, l'organizzazione dei contenuti di un sito web…
Un buon dominio non è solo un indirizzo web, è la prima impressione che lasci…
Scopri se inserire il nome della città nel tuo dominio può davvero aiutarti a emergere…
Da giugno 2025 siti e app dovranno essere accessibili a tutti: obblighi chiari e sanzioni…
Scopri perché i backup automatici e la gestione sicura del dominio sono fondamentali in caso…