Cosa+fare+se+il+nome+di+dominio+desiderato+%C3%A8+gi%C3%A0+occupato
marketdomainit
/dominio-gia-preso-cosa-fare/amp/
Registrazione e gestione domini web

Cosa fare se il nome di dominio desiderato è già occupato

Per poter costruire la propria presenza online è doveroso scegliere il nome di dominio che sia in linea con il tuo business e il tuo progetto digitale. Il sito web, infatti, rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, è la base con cui inizierai a costruire la tua identità e, soprattutto, credibilità digitale.

Lo step più importante, quindi, lo hai già fatto: hai scelto il nome del tuo brand e di conseguenza il nome da dare al tuo sito web, ma c’è un problema. Il nome di dominio che hai scelto è già stato preso da qualcun altro. Cosa fare in questi casi? Vediamo insieme come poter affrontare la situazione.

Il dominio scelto è già registrato: le alternative e i consigli pratici

Esistono alcuni consigli da mettere in pratica.

Il dominio scelto è già registrato: le alternative e i consigli pratici  – Marketdomain.it

La prima cosa da fare è capire se ci sono alternative più creative e originali simili al nome scelto. Quindi, cerca una variante del nome andando ad aggiungere anche una sola parola, come “il” o “tuo”. Puoi optare anche per un’estensione diversa, come ad esempio .agency, .tech, .online, da scegliere anche in base al settore del tuo business digitale.

Non perdere la nostra guida in cui ti spieghiamo come scegliere le estensioni per mettere in pratica una strategia digitale di successo.

Prima, però, assicurati che non ci siano i diritti di marchio, altrimenti potresti andare incontro a dispute legali.

Se l’obiettivo è di mantenere il nome scelto, potrai provare a cercare i dati del proprietario del dominio. In che modo? Prova a utilizzare i vari tool messi a disposizione dai registrar e verifica chi possiede il dominio che tanto vorresti. Di conseguenza, puoi capire se avviare una trattativa e provare, quindi, a negoziare l’acquisto.

Prima di fare un’offerta, però, ti consigliamo di stabilire un budget massimo, valutare il valore commerciale del dominio e, soprattutto, preparare una proposta professionale ed esaustiva.

Se il dominio dovesse risultare inattivo e in scadenza, probabilmente lo troverai libero nel giro di poco. Per capire quando un dominio diventa disponibile puoi iscriverti a vari servizi online di backorder come SnapNames e NameJet.

I consigli possono tornare utili, ma la scelta del dominio non deve diventare un ostacolo. Ti invitiamo a leggere la guida su come scegliere il nome giusto senza commettere errori.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Dark web: come monitorare la propria identità digitale e proteggersi dal furto di dati personali online

Il dark web può nascondere dati rubati e identità compromesse. Scopri come controllare se le…

2 giorni ago

DNS sicuri: perché sono importanti e come configurarli al meglio

Scopri perché i server DNS sicuri sono fondamentali per proteggere privacy e dati personali online.

3 giorni ago

Domain flipping: cos’è e come trasformare i domini in un business

Per molti, registrare un dominio significa semplicemente riservare l’indirizzo web per il proprio sito. Per…

1 settimana ago

Dominio storico vs. dominio nuovo: quali pro e quali contro

Domini vecchi o nuovi? Ecco cosa sapere prima di decidere.

1 settimana ago

E-mail personalizzata: come aumentare subito la tua credibilità online

Avere un dominio e-mail personalizzato è il primo passo per costruire un’immagine solida e affidabile…

2 settimane ago

Domain Rating: che cos’è e perché importante. Tutto quello che devi sapere prima di acquistare un dominio

Capire il Domain Rating significa comprendere la credibilità di un dominio. Un passo fondamentale per…

2 settimane ago