Dark web: come monitorare la propria identità digitale e proteggersi dal furto di dati personali online - Marketdomain.it
Si sente sempre più spesso parlare di “furto di dati” o “identità rubata”. Le notizie sulle password diffuse online sembrerebbero, ormai, far parte della quotidianità. Se da un lato il web che utilizziamo ogni giorno è relativamente sicuro, dall’altro esiste un luogo nascosto, chiamato dark web, dove informazioni personali possono circolare e finire in mani sbagliate.
Monitorare la propria identità in questo spazio diventa quindi fondamentale per proteggere se stessi e la propria sicurezza digitale.
In questo articolo vedremo cos’è il dark web, perché è importante fare attenzione alla propria identità digitale e quali strumenti pratici si possono utilizzare per controllare se i nostri dati sono a rischio.
I dati personali hanno un grande valore: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, password, ma anche codice fiscale o numeri di carte di credito. Quando queste informazioni finiscono sul dark web, possono essere sfruttate per truffe online e furto di identità.
Monitorare la propria identità significa ridurre il tempo che intercorre tra una violazione e la nostra consapevolezza. Prima ce ne accorgiamo, prima possiamo agire per limitare i danni.Esistono siti che permettono di controllare se le proprie email o password sono state compromesse in una violazione di dati. Uno dei più noti è Have I Been Pwned, che mostra in quali fughe di dati compare un determinato indirizzo email.
Anche impostare un Google Alert con il proprio nome e cognome può aiutare a intercettare contenuti sospetti comparsi sul web visibile.
Se da una verifica risulta che le tue informazioni sono finite in un database violato, è importante agire subito:
La prevenzione resta l’arma più potente, quindi usa password lunghe e uniche per ogni servizio, gestite con un password manager, non condividere dati sensibili se non strettamente necessario e diffida da link o allegati ricevuti via email o messaggi.
La nostra identità digitale è preziosa quanto quella reale: proteggerla è un investimento necessario.
I backlink influenzano visibilità, fiducia e ranking. Scopri come valutarli in modo semplice.
Un dominio giusto può trasformarsi in un investimento digitale che vale migliaia di euro.
Scopri i plugin essenziali per un sito WordPress sicuro, veloce e facile da gestire: pochi…
Aprire un negozio online oggi è facile, ma la scelta della piattaforma conta. Vediamo insieme…
Scopri cosa distingue davvero un tema gratuito da uno premium su WordPress. Tra design, funzionalità…
Le nuove estensioni di dominio aprono scenari inediti sul web, offrendo soluzioni utili e creative…