Come+evitare+malware+e+virus+nei+tuoi+siti+e+piattaforme%3A+i+consigli+da+seguire
marketdomainit
/come-evitare-malware-e-virus-nei-tuoi-siti-e-piattaforme/amp/
Sicurezza online

Come evitare malware e virus nei tuoi siti e piattaforme: i consigli da seguire

Per garantire la sicurezza dei date e fidelizzare i clienti è importantissimo conoscere i consigli su come proteggere il proprio sito web o piattaforma online da virus e malware. La fiducia degli utenti gioca un ruolo fondamentale per il tuo business online, quindi non sapere come proteggere il brand da virus e malware potrebbe costarti caro.

Gli attacchi informatici possono compromettere la funzionalità del sito, causando danni economici e d’immagine. Esistono strategie efficaci per prevenire i rischi e proteggere il tuo sito web.

Scopri come evitare malware e virus nei siti e proteggerli in poche mosse.

Consigli per evitare malware e virus nei siti e nelle piattaforme di tua proprietà

Un errore molto comune è trascurare gli aggiornamenti di sistema e dei plugin. Per garantire sicurezza al tuo sito web, gli aggiornamenti non sono assolutamente da sottovalutare.

Consigli per evitare virus nei siti e nelle piattaforme di tua proprietà  – Marketdomain.it

Per questo motivo ti consigliamo di impostare gli aggiornamenti automatici così da evitare danni di ogni genere.

Per evitare di andare incontro a problematiche non di poco conto, non installare mai plugin o temi da fonti non verificate. Utilizza solo piattaforme affidabili e consigliate da chi è del settore.

Per proteggere il sito da malware e virus è fondamentale attivare strumenti antivirus come Wordfence o Cloudflare. Sono dei tool che ti offrono protezione in tempo reale anche agli accessi non autorizzati.

Monitorano, quindi, l’attività del sito in maniera costante e bloccano dei comportamenti sospetti nell’immediato.

Di seguito un elenco di accortezze da mettere in pratica per proteggere il tuo sito da virus:

  • effettua backup regolari, quindi attiva il backup automatico ogni tot di giorni;
  • utilizza il protocollo HTTPS con un certificato SSL/TLS, questo ti aiuterà anche a livello SEO;
  • non scegliere password facili, piuttosto lascia che sia il sistema a generare la tua password sicura e complessa;
  • abilita l’autenticazione a due fattori (2FA) dove possibile, specialmente nella tua area di amministrazione del sito.

Per quanto riguarda il backup è importante prendere in considerazione un altro aspetto: conservalo su un server esterno che sia sicuro, non sul server principale.

La sicurezza informatica è una necessità. Proteggere il sito o una piattaforma richiede un’attenzione continua, strumenti adeguati e una buona informazione.

Se devi trasferire un dominio dovrai comunque mettere in pratica dei sistemi di sicurezza. A tal proposito, ti consigliamo di leggere la nostra guida in cui ti spieghiamo come traferire un dominio in sicurezza.

Seguendo i nostri preziosi consigli potrai rimanere al sicuro da minacce digitali e continuare il tuo business online in tranquillità.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

10 tool per scegliere, analizzare e monitorare il tuo dominio (gratuiti e potenti)

Dalla scelta del nome perfetto al monitoraggio continuo del tuo sito: ecco i migliori strumenti…

4 giorni ago

Contenuti pillar e cluster: come strutturare il tuo sito in modo efficace

In un panorama digitale sempre più in competizione, l'organizzazione dei contenuti di un sito web…

5 giorni ago

Il dominio è il tuo primo pitch: come comunicarlo in modo vincente

Un buon dominio non è solo un indirizzo web, è la prima impressione che lasci…

3 settimane ago

I domini geografici: vantaggi e insidie di includere la città nel tuo URL

Scopri se inserire il nome della città nel tuo dominio può davvero aiutarti a emergere…

3 settimane ago

Nuova legge Europea sull’accessibilità dei siti web: cosa cambia dal 2025

Da giugno 2025 siti e app dovranno essere accessibili a tutti: obblighi chiari e sanzioni…

4 settimane ago

Backup automatici: come proteggere il tuo sito e dominio in caso di crisi

Scopri perché i backup automatici e la gestione sicura del dominio sono fondamentali in caso…

4 settimane ago