Backup+automatici%3A+come+proteggere+il+tuo+sito+e+dominio+in+caso+di+crisi
marketdomainit
/backup-automatici-come-proteggere-il-tuo-sito-e-dominio/amp/
Sicurezza online

Backup automatici: come proteggere il tuo sito e dominio in caso di crisi

Un sito web potrebbe rappresentare il cuore di un’attività, bisogna quindi proteggere il sito e il proprio dominio nei migliori dei modi. La perdita improvvisa di dati, causata da un attacco hacker, un errore umano o un guasto tecnico, può avere conseguenze disastrose. Ecco perché i backup automatici rappresentano una delle difese più efficaci per garantire la sicurezza e la continuità online.

Vediamo insieme perché i backup sono fondamentali, come funzionano quelli automatici e quali strategie adottare.

Fare backup è fondamentale: come proteggere il proprio dominio

Immagina di lavorare per anni su un sito, costruendo contenuti, accumulando visitatori e clienti, per poi vedere tutto sparire per un errore del server o un attacco hacker in men che non si dica. Situazioni come queste, purtroppo, possono accadere a chiunque. Per tali ragioni, torna utile effettuare con frequenza il famosissimo backup.

Fare backup è fondamentale: come proteggere il proprio dominio – Marketdomain.it

Un backup è una copia di sicurezza dei file e dei database del tuo sito. Se qualcosa va storto, puoi ripristinarlo rapidamente. Ma se non esegui i backup in modo costante, potresti perdere dati recenti e dover ricostruire tutto da zero.

Molti pensano che basti salvare i file del sito per essere protetti, ma non è così. Un sito moderno – specialmente se costruito con CMS come WordPress – è composto da decine di elementi: file, temi, plugin, e soprattutto database, che contengono tutti i contenuti, gli utenti registrati, le impostazioni. Un buon backup deve includere tutti questi elementi, altrimenti sarà inutile nel momento del bisogno.

Spesso si pensa solo al sito, dimenticandosi del dominio. Anche se meno soggetto a errori tecnici, il dominio è il “nome” del tuo sito ed è vitale per la sua accessibilità. Perdere l’accesso al dominio, a causa di un furto o di un errore di configurazione DNS, può rendere inaccessibile il sito anche se i file e il server sono intatti.

In che modo proteggere il dominio? Dovrai, innanzitutto, attivare il blocco del trasferimento, il cosiddetto “domain lock“; dovrai impostare l’autenticazione a due fattori nel pennello del provider e abilitare il rinnovo automatico del dominio. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di leggere la nostra guida su come proteggere il dominio da furti e truffe.

Per quanto riguarda gli strumenti, oggi esistono soluzioni alla portata di tutti. Se usi WordPress, plugin come UpdraftPlus o Jetpack Backup permettono di configurare backup automatici giornalieri, settimanali o su misura.

Altri CMS hanno estensioni simili. Chi usa hosting avanzati può sfruttare le funzioni di backup incluse nei pannelli di controllo (cPanel, Plesk) oppure affidarsi a servizi cloud esterni, che conservano le copie su Google Drive, Amazon S3 o Dropbox.

Alcuni provider, come Kinsta o SiteGround, offrono backup automatici già inclusi, spesso anche con possibilità di ripristino con un solo clic.

Non servono competenze tecniche avanzate: bastano pochi clic per impostare un sistema affidabile che lavori in autonomia. Una volta configurato, potrai concentrarti sui contenuti in totale serenità.

E se stai ancora costruendo il tuo progetto online da zero, valuta di registrare un dominio con la protezione del WhoIs incluso per partire con il piede giusto.

Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Share
Published by
Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Il dominio è il tuo primo pitch: come comunicarlo in modo vincente

Un buon dominio non è solo un indirizzo web, è la prima impressione che lasci…

15 ore ago

I domini geografici: vantaggi e insidie di includere la città nel tuo URL

Scopri se inserire il nome della città nel tuo dominio può davvero aiutarti a emergere…

3 giorni ago

Nuova legge Europea sull’accessibilità dei siti web: cosa cambia dal 2025

Da giugno 2025 siti e app dovranno essere accessibili a tutti: obblighi chiari e sanzioni…

7 giorni ago

Aggiungere più sottodomini al tuo sito: vantaggi, limiti e SEO

Scopri perché usare più sottodomini può aiutare (o complicare) la tua strategia web. Analizziamo vantaggi,…

2 settimane ago

Che cos’è un certificato SSL e perché è fondamentale per il tuo dominio (anche se non vendi nulla)

Proteggi i dati dei tuoi visitatori e migliora la reputazione del tuo sito. Scopri perché…

2 settimane ago

Come funzionano i domini dinamici (Dynamic DNS) e quando ti servono davvero

Scopri cos'è il Dynamic DNS, come funziona e perché è utile per accedere ai tuoi…

3 settimane ago